Fibra ottica: confronto tra tecnologie Tecnologia 17 Febbraio 201719 Luglio 2019 La connettività in fibra ottica è oramai disponibile in tutte le città, ma va fatta una distinzione tra due tecnologie: FTTC e FTTH. In presenza di Fiber To The Cabinet significa che la fibra ottica è disponibile fino all’armadio di zona mente il cosiddetto ultimo miglio ossia il collegamento all’interno degli immobili avviene in rame. Anche se questo collegamento non permette di sfruttare al massimo le potenzialità della fibra a causa del collo di bottiglia formato dal doppino di rame, rappresenta comunque un notevole passo in avanti. La Fiber To The Home invece permette di sfruttare questa tecnologia al massimo delle sue prestazioni giungendo fino all’interno degli immobili degli utenti. Per usufruire di tutta la banda dovremmo però adeguare la nostra infrastruttura di rete con apparati Gigabit e connessione wireless dual band. Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Share on Pinterest Share Share on LinkedIn Share Share on Digg Share