Navigare in mobilità: dalle internet key ai router wi-fi 4G Tecnologia 10 Novembre 201618 Luglio 2019 La connessione internet in mobilità oggi è imprescindibile, ma fino a qualche anno non era così scontato averla. Circa 8 anni fa è avvenuto il boom delle internet key ossia delle chiavette usb con dentro un modem 3G/HSDPA/HSUPA che permetteva la connessione mediante sim dati. Certo, le velocità non erano sbalorditive e i costi non contenuti, ma ci permettevano di navigare con i nostri computer in mobilità e in molti casi risolvevano il problema dell’accesso al web da parte degli studenti fuori sede. Poi, man mano che c’è stato l’upgrade tecnologico e si è passati alla banda 4G/LTE/LTE+, sono arrivanti nel mercato in router wi-fi 4G. I principali benefici sono stati 3: La connettività wireless permette di collegare non solo computer, ma anche tablet, smartphone e altri dispositivi multimediali; L’abbandono dell’interfaccia usb permette il collegamento simultaneo di più apparati; Essendo wireless, non è necessario avere il router nel pressi del pc, ma lo si può posizionare nel punto in cui c’è maggiore copertura. Ecco quindi perché oggi non mi sentirei di consigliare a nessuno l’acquisto di una internet key ma di prendere in considerazione un router 4G meglio conosciuto come saponetta. Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Share on Pinterest Share Share on LinkedIn Share Share on Digg Share